giovedì 23 Gennaio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

Primo piano

REPORTAGE / “Non aprite le porte agli agenti dell’immigrazione”

Trump pronto a inaugurare "la più grande espulsione di massa" della storia americana. Ma è scontro con le città-santuario democratiche. Papa Francesco ha definito le deportazioni come una vergogna, specificando che “non si risolvono i problemi colpendo i più deboli”. Il reportage da Chicago e New York. di Gennaro Mansi Un’ombra di paura è scesa minacciosa attraverso le gelide strade di Chicago. Appena pochi istanti dopo essere entrata in carica, l’amministrazione Trump-bis ha annunciato in pompa magna l’apertura della stagione delle espulsioni di massa di immigrati clandestini. E ora centinaia (se non migliaia) di famiglie senza documenti temono di essere separate...

La vescova: “Misericordia per gay e migranti”. Trump: “Lei è un’estremista”

La vescova episcopale Mariann Edgar Budde si è rivolta al presidente degli Stati Uniti durante la funzione religiosa alla National Cathedral di Washington. Presente, perché così richiede il rito della fase dell’insediamento, il tycoon ha mal digerito le parole della Budde, che con coraggio, ha chiesto a Trump di “avere misericordia” verso le persone LGBTQ+ e i migranti, spiegando che molte di loro tra cui bambini gay, lesbiche e transgender, temono per la propria vita a causa delle sue politiche. Nel day after dell'insediamento, il neopresidente si è sentito fare la predica durante una cerimonia di preghiera alla National Cathedral...

RICCHI PIU’ RICCHI di 5,7 miliardi al giorno, metà del mondo sotto la povertà

L'esibizione di ricchezze e potere nel giorno dell'insediamento di Trump fa a pugni con i dati sulla povertà nel mondo pubblicati oggi da Oxfam, il movimento che lotta contro le disuguaglianze e che vuole porre fine alla povertà e all’ingiustizia. Anni e anni di cattiva politica nel mondo hanno favorito i privilegiati e intrappolato i più nella povertà causando la disuguaglianza e azzerando le opportunità per prosperare, non solo per sopravvivere. Le fortune di un'oligarchia di miliardari sono alimentate da "eredità, clientelismo e monopoli, mentre i poveri hanno smesso di diminuire”.  E l'ora più buia per l'uguaglianza nel mondo....

GOVERNO MELONI / Ore contate per la ministra del turismo Santanché

Ore contate per Daniele Santanchè, stando alle indiscrezioni che arrivano dai parlamentari di Fratelli d'Italia. La permanenza di Daniela Santanché al governo non è più così certa. La ministra, confermano fonti di Fratelli d’Italia interpellata dall’agenzia Dire, è spinta “verso le dimissioni”, che se non imminenti, potrebbero arrivare “prima del previsto”. La ministra del Turismo avrebbe ribadito la sua volontà di restare nell’esecutivo, ma una difesa a oltranza non è più la linea di Giorgia Meloni. “Non sono la persona che giudica queste cose prima che accadono- aveva detto il 9 gennaio in conferenza stampa- vediamo cosa deciderà la...

I TORTI DELLE BANCHE (le sentenze)

E' pubblico l'elenco degli istituti di credito e delle istituzioni finanziarie che non rispettano le decisioni dell'Arbitro Bancario favorevoli ai clienti. Se per una qualsiasi ragione il cliente di una banca ritarda il pagamento di una o più rate di un prestito, di un mutuo, di una cessione del quinto o di un qualsiasi altro titolo di debito, nella valutazione del merito creditizio scatta la tagliola, una specie di ghigliottina che recide qualsiasi futuro rapporto. La banca, la finanziaria segnalano in automatico il cliente, che diventa subito un “cattivo pagatore”, alla Centrale Rischi della Banca d’Italia (per finanziamenti e fidi superiori...

Storia e Geografia

TECNOFASCISMO / Un nuovo potere alle porte

di Nicola Perrone * Siamo di fronte alla sfida, forse mortale, al nostro sistema democratico per come lo conosciamo in Europa. Democrazia che, seppure in crisi da decenni e con tanti ‘acciacchi’, resta comunque incentrata su regole certe e norme di comportamento a favore di tutte le persone e non di pochi ‘lor signori’. Il dibattito si è fatto incandescente soprattutto dopo la rielezione di Trump alla Presidenza degli Stati Uniti, e l’incarico all’uomo più ricco del pianeta, Elon Musk, di riformare, meglio dire spazzare via, l’attuale burocrazia che governa la macchina statale americana. Mettendo da parte i problemi che Musk sta...

Attualità

IL TRIPUDIO E IL SILENZIO

2
di Giangi Franz * --- Sto ascoltando Radio Radicale, quel che resta di quella radio. Stanno commentando la disastrosa condizione in cui versa l’informazione occidentale, in mano a oligarchi che manipolano la realtà; lamentano gli anni di Biden, quelli a...

Società

Economia

Finalmente

2025: PARTECIPAZIONE

0

Petite histoire

Sport