mercoledì 14 Maggio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

BANDIERE BLU / Promosse le spiagge italiane, più approdi turistici – Elenco

In Italia 236 comuni hanno ottenuto il riconoscimento con una crescita di 10 località rispetto allo scorso anno. Le spiagge con mare considerato eccellente per 4 anni consecutivi sono 485 e corrispondo all’11.5% di quelle premiate nel mondo. Ogni località non può mettere la bandiera blu su tutte le sue spiagge ma solo su quelle indicate dalla Fondazione e considerate eccellenti.  Rispetto al 2023 entrano 14 nuove località mentre ne escono 4: Ameglia e Taggia in Liguria, Margherita di Savoia in Puglia e Marciana Marina in Toscana.

Le 14 novità sono:

  • Lecce, Manduria e Patù in Puglia
  • Letojanni, Scicli e Taormina in Sicilia
  • Borgio Verezzi e Recco in Liguria
  • Tenno e Vallelaghi in Trentino
  • Porto Sant’Elpidio nelle Marche
  • Ortona in Abruzzo
  • Cellole in Campania
  • Parghelia in Calabria

Quest’anno salgono a 236 le località costiere premiate, dieci in più dell’anno scorso. La 38/a edizione, ha premiato 485 spiagge con mare eccellente per 4 anni consecutivi (27 in più rispetto al 2023) che corrispondono a circa l’11,5% di quelle che hanno ottenuto, a livello mondiale, il riconoscimento della Fee (Foundationfor Environmental Education). Sul podio sempre prima la Liguria che segna 2 nuovi ingressi. Segue la Puglia che sale a 24 e, a pari merito con 20 bandiere, Campania e  Calabria. Con un nuovo ingresso, le Marche ricevono 19 Bandiere Blu, mentre scende a 18 la Toscana che perde un Comune. La Sardegna conferma le sue 15 spiagge incontaminate; l’Abruzzo sale a 15; la Sicilia raggiunge 14 Bandiere; il Trentino Alto Adige sale a 12, il Lazio resta a 10.

In Emilia Romagna premiate 9 località e riconfermate le 9 Bandiere del Veneto. La Basilicata conferma le sue 5 località, e sempre 5 sono i Comuni in Piemonte che ottengono le Bandiere. La Lombardia conferma 3 Comuni, il Friuli Venezia Giulia mantiene le sue 2, come il Molise. Il Programma Bandiera Blu, Eco-label Internazionale per la certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche si è affermato ed è attualmente riconosciuto in tutto il Mondo, sia dai turisti che dagli operatori turistici, come un valido eco-label relativamente al turismo sostenibile in località turistiche marine e lacustri.

“Bandiera Blu” è condotto dall’organizzazione non-governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” (FEE). E’ operativo in Europa dal 1987. Bandiera Blu si compone di 12 sezioni di indagine:

  1. Notizie di carattere generale
  2. La Spiaggia
  3. Qualità delle acque di balneazione
  4. Depurazione delle acque reflue
  5. Gestione dei rifiuti
  6. Educazione Ambientale ed Informazione
  7. Iniziative Ambientali
  8. Certificazione Ambientale
  9. Turismo
  10. Lo stabilimento balneare
  11. Pesca professionale
  12. Adempimenti

ELENCO COMPLETO DELLE SPIAGGE BANDIERE BLU 2025

Regione Abruzzo
Chieti
L’Aquila
Pescara
Teramo
Regione Basilicata
Matera
Potenza
Regione Calabria
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Regione Campania
Caserta
Napoli
Salerno
Regione Emilia Romagna
Ferrara
Forlì-Cesena
Ravenna
Rimini
Regione Friuli-Venezia Giulia
Gorizia
Udine
Regione Lazio
Latina
Roma
Regione Liguria
Genova
Imperia
La Spezia
Savona
Regione Lombardia
Brescia
Regione Marche
Ancona
Ascoli Piceno
Fermo
Macerata
Pesaro e Urbino
Regione Molise
Campobasso
Regione Piemonte
Novara
Verbano-Cusio-Ossola
Regione Puglia
Bari
Barletta-Andria-Trani
Brindisi
Foggia
Lecce
Taranto
Regione Sardegna
Cagliari
Carbonia-Iglesias
Nuoro
Oristano
Sassari
Regione Sicilia
Agrigento
Messina
Ragusa
Regione Toscana
Grosseto
Livorno
Lucca
Massa-Carrara
Pisa
Regione Trentino-Alto Adige
Trento
Regione Veneto
Rovigo
Venezia

ELENCO DELLE BANDIERE BLU DEGLI APPRODI TURISTICI

 

Regione Abruzzo
Pescara
Regione Basilicata
Matera
Regione Calabria
Cosenza
  • Cosenza – Darsena turistica Porto di Cetraro
Reggio Calabria
Regione Campania
Napoli
Salerno
Regione Emilia Romagna
Rimini
Regione Friuli-Venezia Giulia
Gorizia
Trieste
Udine
Regione Lazio
Latina
Regione Liguria
Genova
Imperia
La Spezia
Savona
Regione Marche
Ancona
Ascoli Piceno
Fermo
Pesaro e Urbino
Regione Puglia
Bari
Barletta-Andria-Trani
Brindisi
Foggia
Lecce
Regione Sardegna
Cagliari
Nuoro
Olbia-Tempio
Sassari
Regione Sicilia
Messina
Regione Toscana
Grosseto
Livorno
Pisa
    • Pisa – Porto di Pisa
Regione Veneto
Rovigo
Venezia

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti