martedì 1 Luglio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

EQUATORE FERRARA

30 giugno 2025: ore 17.00. L’ondata anomala di caldo mantiene il suo picco eccezionale da Nord a Sud con temperature record anche nella Pianura Padana che sembra spostarsi nell’Equatore. E il caldo, ipotizzano gli istituti di meteorologia, starebbe risalendo dall’Africa e dalle Azzorre, il che porta a ritenere che nella prima decade di luglio le temperature non saranno destinate a scendere.

A Ferrara si sono registrati in giornata picchi di caldo torrido che hanno superato i 40 gradi, ma con temperature percepite molto superiori. A giugno 2017 i gradi percepiti in città, come riportarono tutte le cronache del tempo, furono di ben 49 gradi. Un precedente che lascia presagire un effetto analogo anche in  queste ore.

Nelle due foto scattate alle ore 17 in via Palestro l’indicazione è 47 gradi non l’esatto valore dei gradi di calore ma di sicuro vicino a quanto caldo faccia in realtà.

Il bollettino della Protezione Civile ci dice che soffocano perfino i ghiacciai e con temperature in aumento. Il potente anticiclone si sta abbattendo anche sul Nord Europa. La perturbazione: bomba d’acqua e frana sulla strada per Cogne.

Non c’è tregua. E’ caldo ad oltranza con 40 gradi all’ombra da Nord a Sud: e la persistenza dell’anticiclone africano sull’Italia soffoca anche l’Europa settentrionale, mette in allerta paesi come la Spagna, alza le temperatura dei mari e minaccia i ghiacciai alpini. Ed il ministero della Salute, ieri ha registrato ben 21 città a bollino rosso, il simbolo di una temperatura che può essere a rischio per la salute delle persone. Oggi la situazione non cambia, anche se ci sarà qualche temporale sull’arco alpino.

L’anticiclone afro-azzorriano interessa anche gran parte del Mediterraneo centro-occidentale. Valori massimi al suolo fino a 1025 hPa sono compresi tra le Isole Britanniche e la Francia. Di conseguenza, aria molto calda è in risalita dall’Africa. Infiltrazioni di aria più fresca ed instabile in quota possono provocare rovesci e temporali su alcune zone italiane, con la Protezione Civile che ha emesso un avviso di allerta meteo relativo alla giornata di oggi, lunedì 30 giugno 2025.

Temperature: massime in locale sensibile diminuzione sui settori alpini, con valori elevati su Pianura Padana, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna, Campania e zone interne di Puglia, Basilicata e Sicilia, fino a localmente molto elevati su zone interne delle citate regioni. Il caldo anomalo, iniziato durante i primi giorni di giugno e destinato a perdurare ancora per molto. Le proiezioni che arrivano da iLMeteo.it, non riescono a vedere per i prossimi giorni un importante cambio dello scenario. Anche la prossima settimana sarà caratterizzata da un caldo eccezionale.

 Quanto durerà il caldo anomalo. E’ confermato dalle previsioni un lungo periodo di caldo anomalo, iniziato durante i primi giorni di giugno e destinato a perdurare ancora per molto. Le proiezioni che arrivano da iLMeteo.it, non riescono a vedere per i prossimi giorni un importante cambio dello scenario. Anche la prossima settimana sarà caratterizzata da un caldo eccezionale.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti