martedì 5 Agosto 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

CALO DEMOGRAFICO / A settembre 134mila alunni in meno alle elementari

Il mensile di strada Scarp de’ tenis di agosto/settembre affronta il tema del calo demografico riflesso sulla scuola.  “Un dato è certo -scrive il direttore Stefano Lampertico nell’editoriale- Rispetto allo scorso anno, i ragazzi che cominceranno il ciclo della scuola primaria saranno 134mila di meno. Si tratta di una diminuzione che riflette un fenomeno ormai strutturale, legato al calo demografico che da anni interessa il nostro Paese. Le nascite in Italia sono ai minimi storici e l’invecchiamento della popolazione continua a incidere profondamente sulla composizione sociale e sul funzionamento dei servizi pubblici, scuola inclusa”.

Conseguenze? Molti istituti vedranno una riduzione delle classi, con il rischio di accorpamenti forzati, tagli al personale docente e chiusura di plessi scolastici, soprattutto nelle aree interne e nei piccoli Comuni.

“La scuola, che dovrebbe essere presidio di comunità e motore di sviluppo, rischia così di arretrare dove invece ce ne sarebbe più bisogno. Meno studenti per classe potrebbero, guardando l’altra faccia della medaglia, significare più attenzione individuale, personalizzazione dell’insegnamento, migliore gestione delle dinamiche educative.

Ma tutto ciò richiede investimenti, visione strategica e capacità di adattamento. È urgente – dicono esperti e professionisti della scuola – ripensare il modello educativo. Serve un progetto che guardi oltre l’emergenza e sappia trasformare la crisi in un’occasione di rinnovamento culturale e pedagogico restituendo centralità al ruolo degli insegnanti”.

Da segnalare il concorso letterario per racconti, aperto a tutti, lanciato per i trent’anni di Scarp. Il tema è quello del cammino. Sul sito www.scarpdetenis.it si trovano regolamento e modalità di partecipazione. E poi le case in terra cruda nel cuore di Abruzzo, la scherma per chi non vede, le montagne da rispettare, i poveri che crescono al Nord, l’arte come condivisione, la scuola di calligrafia.

Fonti: professione reporter.eu, scarp de’ tennis, istat

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti