9 AGOSTO 2025: un medico di Lanciano, Marco Bellelli, appassionato di fotografia e di astronomia, ha immortalato in una foto la rete da pesca del Trabocco di Punta Tufano, in provincia di Chieti, che sembra accogliere la luna purpurea che sta sorgendo dal mare Adriatico.
La foto ha incantato perfino la Nasa che l’ha scelta come immagine astronomica del giorno con il titolo “La luna piena nella rete” pubblicandola sul sito ufficiale dell’agenzia spaziale statunitense.
L’abilità del medico abruzzese nel cogliere aspetti suggestivi dei fenomeni astronomici viene confermata dagli scatti che pubblca sui social media. In questa foto Bellelli immortala la luna piena del 10 luglio scorso. La Luna, sorta da appena 3 minuti, mostra una elevazione non ancora completa di 0.26 gradi. È ben evidente – scrive Bellelli – l’illusione ottica cosiddetta della ” Luna ad Omega” , un esempio di miraggio atmosferico: il vero disco lunare si unisce, otticamente, al suo riflesso generato dal mare e da uno strato di aria densa appena sopra l’orizzonte. Alla destra della Luna, il Faro di Punta Penna: con i suoi 70 metri, è il secondo faro piú alto d’Italia dopo la Lanterna di Genova, ed il settimo al mondo. Gli scatti dalla costa abruzzese stanno conquistando l’interesse internazionale.