La popstar Katy Perry e l’ex premier canadese Justin Trudeau hanno ufficializzato la loro relazione mostrandosi mano nella mano in pubblico a Parigi in occasione del 41esimo compleanno della cantante. La coppia ha assistito a uno spettacolo di cabaret al Crazy Horse Paris. All’uscita sono stati circondati dai fan, prima di dirigersi verso un’auto in attesa, sorridenti e complici, mentre i fotografi immortalavano la scena.
Solo poche settimane fa erano stati ritratti in atteggiamenti affettuosi a bordo dello yacht della popstar al largo della California. Perry, in costume nero, sorrideva abbracciando Trudeau sul ponte, apparentemente incurante degli sguardi dei turisti su una barca vicina. Un testimone ha raccontato al Daily Mail: “Si baciavano con trasporto. All’inizio non avevo capito chi fossero, poi ho visto il tatuaggio sul braccio dell’uomo e ho capito subito che era Justin Trudeau.” L’ex premier canadese, infatti, ha un caratteristico tatuaggio del corvo Haida sulla parte superiore del braccio sinistro, simbolo di un popolo indigeno canadese.
Secondo quanto riportato dal Sun, la relazione tra Perry e Trudeau sarebbe iniziata all’inizio dell’estate. “Non hanno potuto trascorrere molto tempo insieme perché lei è in tour, ma si sentono continuamente e si mandano messaggi,” ha rivelato una fonte.
A fine luglio, i due erano stati visti a Montreal durante una cena al ristorante Le Violon, poco dopo la separazione di Katy da Orlando Bloom. Il settimanale People aveva riferito che la coppia era stata “cordiale e affabile con tutto il personale”, ringraziando anche lo chef Danny Smiles in cucina. Entrambi erano single da poco. Katy Perry ha annunciato in estate la fine della sua relazione con Orlando Bloom, durata sette anni, da cui è nata la figlia Daisy Dove, oggi di cinque anni. Justin Trudeau, invece, si è separato dalla moglie Sophie Grégoire nell’agosto 2023, dopo 18 anni di matrimonio e tre figli: Xavier (18 anni), Ella-Grace (16) e Hadrien (11). All’epoca, l’ex premier e la moglie avevano parlato di una “separazione amichevole”, nel rispetto reciproco e per il bene dei figli.
