sabato 3 Maggio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

LA GERMANIA ha dichiarato l’Afd “pericoloso e contro la Costituzione”

La Germania ha dichiarato l’AfD “ufficialmente” xenofobo e pericoloso per la democrazia. La maschera è caduta. L’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV) – in pratica i servizi segreti interni in Germania – ha bollato l’AfD (Alternative für Deutschland), come “una minaccia diretta all’ordine democratico”.

Il partito di estrema destra guidato da Alice Weidel (foto) e Tino Chrupalla (e nelle esplicite simpatie di Elon Musk che ha invitato i tedeschi a votarlo alle recenti elezioni politiche) rappresenta, nero su bianco in più di 1.000 pagine di rapporto per ora non divulgato, un pericolo. Alternative für Deutschland è il secondo partito più votato in Germania.

L’ideologia etnico-identitaria dell’AfD – che distingue i “veri tedeschi” dai cittadini con radici migratorie, specie se musulmane – viola i principi basilari della Costituzione. “La dignità umana non è negoziabile”, hanno dichiarato i vice del BfV, Sinan Selen e Silke Willems. La ministra degli Interni Nancy Faeser ha precisato che dietro non c’è nessuna mano politica. Solo un’analisi “indipendente, imparziale, lunga 1.100 pagine”.

Già diversi Länder – Turingia, Sassonia, Sassonia-Anhalt – avevano suonato l’allarme. Ma ora, dopo anni di schermaglie legali, arriva il sigillo federale. E cambia tutto: con questa classificazione, il BfV potrà usare l’intero arsenale dell’intelligence (informatori, intercettazioni, sorveglianza) con meno vincoli.

Il rapporto è anche una solida base per un possibile bando del partito, che al momento è davvero improbabile. Solo Bundestag, Bundesrat o governo possono chiedere alla Corte costituzionale di sciogliere un partito politico.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti