mercoledì 29 Ottobre 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

L’URAGANO devasta la Giamaica

L’allerta elevata e la velocità di avvicinamento non eccessiva di Melissa, che al momento procede a 6 km/h, hanno permesso di prepararsi e approntare i rifugi, oltre 800 allestiti in Giamaica, per evacuare centinaia di migliaia di persone dalle zone più a rischio e mettere in moto preventivamente la macchina degli aiuti, con le Nazioni Unite pronte a mobilitarsi.

Ma gli uragani lenti sono anche quelli che tendono a rafforzarsi maggiormente lungo il percorso e a provocare danni più ingenti, perché quando toccano terra permangono più a lungo. Anne Claire Fontaine, specialista in cicloni tropicali presso l’Organizzazione Meteorologica Mondiale di Ginevra, non esita a definire questa tempesta “la tempesta del secolo” per la Giamaica, la più potente nella storia dell’isola.

La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa calcola che siano un milione e mezzo le persone a rischio diretto, poiché l’impatto sarà massiccio, ma le conseguenze potrebbero estendersi ulteriormente e perdurare nel tempo a causa dei danni indiretti: interruzioni delle infrastrutture, ponti, strade e aeroporti fuori uso, mancanza di acqua o elettricità. Inoltre, le piogge torrenziali che hanno già raggiunto livelli record stanno distruggendo i campi di canna da zucchero, caffè, banane e cereali, mettendo a rischio un’economia che potrebbe trovarsi in ginocchio.

Articolo precedente

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti