venerdì 29 Agosto 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

MALTEMPO / Auto nel Po: due morti a Mantova / L’uragano Erin terminerà la corsa in Europa. Allerta gialla in Emilia

Un’auto con a bordo una coppia di  anziani è uscita di strada finendo nel fiume Po a tra San Benedetto Po e Mirasole, in provincia di Mantova. E’ accaduto questa mattina  intorno alle 9. Sul posto i vigili del fuoco che hanno estratto i  corpi. I due anziani sono morti.  

Il maltempo, dopo la fase estiva, sta provocando danni specialmente in Lombardia dov’è scattata l’allarme rossa. “Fase di intenso maltempo su molte delle nostre regioni, con elevato rischio di nubifragi e, purtroppo, anche di alluvioni lampo“. A dare l’allarme sono i meteorologi de ilmeteo.it che spiegano: “La causa va ricercata in un profondo ciclone atlantico, l’ex uragano Erin, il quale dopo aver viaggiato per migliaia di chilometri terminerà la sua corsa sull’Europa. Il suo avvicinamento al Vecchio Continente richiamerà un flusso di aria molto calda e umida direttamente dalle latitudini subtropicali, la vera energia potenziale in più che andrà ad alimentare il vortice”. In altre parole, è terminata l’estate climatica e lentamente, nonostante il previsto arrivo di altra aria calda dall’Africa soprattutto al Sud, ci avviamo verso l’autunno.

Massima attenzione “per tutta la giornata di oggi, giovedì, quando la formazione del vortice ciclonico darà il via ad un’importante fase di maltempo in particolare sulle regioni di Nord Ovest. Nel suo movimento il ciclone richiamerà a sé venti miti da Sud (Scirocco) i quali, attraversando tutto il bacino del Mediterraneo, si caricheranno di umidità, fornendo di conseguenza il carburante necessario per la genesi di imponenti celle temporalesche“.

Occhi puntati soprattutto “su Liguria, Piemonte e Lombardia dove sono attese precipitazioni a carattere di nubifragio in grado di scaricare al suolo ingenti quantità d’acqua. In particolare, sulle province di Savona, Genova, Biella e Verbano Cusio Ossola sono previsti fino ad oltre 200 mm di pioggia“.

Massima attenzione anche “sulle province di Como, Monza Brianza e Milano dove sono previsti fortissimi temporali con rischio di downburst, le violente raffiche di vento ad oltre 100 km/h in particolare sulle pianure lombarde e piemontesi”.

PREVISIONI IN  EMILIA ROMAGNA

Nuovi temporali, anche per domani, sull’Emilia-Romagna. Un’allerta meteo gialla è stata diffusa, con validità a partire dalla mezzanotte, per tutta la giornata di domani. E’ previsto anche vento. “Nelle prime ore del giorno di venerdì 29 agosto sono previsti temporali forti, con possibili effetti e danni associati”, informa la Protezione civile regionale sulla base delle previsioni Arpae. Nei settori collinari e montani centro-orientali interessati dai rovesci “non si escludono localizzati fenomeni di ruscellamento, frane su versanti particolarmente fragili e rapidi innalzamenti nel reticolo idrografico minore”.

Inoltre, “sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest con rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili su fascia appenninica e pianura orientale”. Per quanto riguarda l’Adriatico, “visto il perdurare del moto ondoso, pur con altezze d’onda al di sotto dei valori di riferimento, non si escludono localizzati fenomeni di erosione del litorale, in particolare nei settori costieri ravennati e ferraresi”.

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti