lunedì 25 Agosto 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

ONDATA DI MALTEMPO sulla Riviera Adriatica: anche il Papeete Beach tra le strutture turistiche danneggiate – Vd

Il maltempo si è abbattuto nella notte sull’Emilia-Romagna, in particolare sul litorale romagnolo. Una pioggia intensa e forte vento, con raffiche che hanno toccato anche i 100 chilomatri orari, hanno colpito le province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena. Decine gli interventi dei vigili del fuoco “per soccorrere persone in difficoltà nei sottopassi allagati, rimuovere alberi e cartelloni caduti” e mettere in pratica “operazioni di prosciugamento”. Tromba d’aria a Milano Marittima, alberi sulle auto e strade bloccate.

Il forte temporale con vento e grandine si è abbattuto prima dell’alba – dalle 4.30 in poi -prima sulla zona di Ravenna e Cervia, poi con particolare violenza sulla provincia di Rimini, provocando allagamenti. Le strade in alcune zone si sono trasformate in fiumi, con disagi alla circolazione. A causa di un albero caduto sui binari, i vigili del fuoco con Rfi, hanno soccorso 23 persone su un treno bloccato sulla linea Rimini-Ravenna, vicino alla stazione di Bellaria-Igea Marina.

Una ventina gli interventi nei Comuni costieri di Cesenatico, Gatteo e San Mauro Pascoli: piante cadute sulle linee elettriche, sulla sede stradale e su un bungalow in un campeggio a Cesenatico. Allagamenti di sottopassi e garage interrati, ma non si segnalano persone coinvolte.

Anche il Papeete Beach di Milano Marittima ha subito ingenti danni per la forte ondata di maltempo. Tra spiaggia devastata, lettini e ombrelloni voltati via e alberi caduti sulle auto parcheggiate, il gestore del lido Massimo Casanova è una furia e punta il dito contro i critici del “caro ombrelloni e lettini”.

Un demenziale post sui social è arrivato dal gestore che abbina i danni del maltempo al caro-spiaggia, due fenomeni opposti. Il primo deriva dal cambiamento climatico e dalla natura violentata, l’altro dall’azione dell’uomo che sfrutta oltre ogni limite l’attività economica in concessione a danno dei turisti e dei bagnanti: «Il maltempo? Una botta grossa, ha devastato la spiaggia: ombrelloni rotti, gazebo, tende rotte, è stato molto impegnativo. Abbiamo tutti gli uomini in campo, oggi siamo aperti, stiamo lavorando», racconta il gestore del Papeete Beach di Milano Marittima, Massimo Casanova. «Ci vorrebbero adesso quelli che rompono per il caro lettini. Ma non servirebbero a niente, sono come i burocrati di Bruxelles», si sfoga.

Un’allerta gialla per rischio temporali (anche se si attenueranno nel pomeriggio) è stata valutata anche per la giornata di oggi dalla Protezione Civile. In Emilia-Romagna restano controllate la montagna emiliana centrale, costa ferrarese, montagna piacentino-parmense, alta collina piacentino-parmense, costa romagnola, collina emiliana centrale, pianura bolognese, bassa collina e pianura romagnola, montagna bolognese, collina bolognese, alta collina romagnola, montagna romagnola e la pianura ferrarese.

* La foto è stata diffusa alle agenzie di stampa e ai siti dal Papeete Beach di Milano Marittima.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti