giovedì 28 Agosto 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

MEETING DI CL / Meloni si è accorta di Gaza: “Israele oltre ogni limite”

Abituati a riservare applausi e standing ovation anche a discorsi modesti, i giovani di Comunione e Liberazione anche stamani hanno accolto al Meeting di Rimini la premier Meloni con battimani scroscianti e gli immancabili “Brava Giorgia”.

 

La situazione in Medio Oriente: “Condanniamo l’uccisione dei giornalisti a Gaza e l’inaccettabile attacco alla libertà di stampa”. E aggiunge: “Hamas rilasci gli ostaggi, Israele termini gli attacchi e fermi i coloni in Cisgiordania, consenta l’accesso degli aiuti alla Striscia di Gaza”. “Non abbiamo esitato a difendere l’indipendenza di Israele, allo stesso tempo non possiamo tacere ora davanti a una reazione andata ben oltre il principio di proporzionalità, mietendo vittime innocenti e minacciando le comunità cristiane, mettendo a repentaglio la soluzione storica dei due popoli e due stati”, continua.

Poi la magistratura. “Ogni tentativo che verrà fatto di impedirci di governare” il fenomeno della migrazione “con serietà e determinazione sarà rispedito al mittente. Non c’è giudice, politico o burocrate che possa impedirci di far rispettare la legge dello Stato italiano, di garantire la sicurezza dei nostri cittadini, di combattere gli schiavisti del terzo millennio, di salvare vite umane”,

La droga fa schifo, distrugge la vita, ti riduce a uno schiavo– dice ancora la premier-. Dall’altra parte, se cadi nella dipendenza e chiedi aiuto non sei perduto, trovi qualcuno disposto a prenderti per mano. Come a San Patrignano, dove sarò loro ospite tra poco“.

la garanzia più solida per stabilità, governabilità e competitività”.

Doppia standing ovation infine per la premier. La prima preventiva, per così dire, prima che la presidente del Consiglio salga sul palco. La seconda, la più lunga, al termine del suo intervento, durato quasi un’ora. Più volte il suo discorso è stato interrotto dagli applausi della platea: i più fragorosi quando ha toccato i temi dell’immigrazione, della riforma della giustizia, della difesa della famiglia tradizionale, della lotta alla droga e sulla guerra tra Israele e Palestina.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti