martedì 4 Novembre 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

NUOVO STADIO / L’Inter passa sotto il controllo del fondo canadese Brookfield

L’imminente sblocco della vicenda dei due nuovi stadi per Inter e Milan e il conseguente abbattimento di San Siro con relativa operazione immobiliare, ha accelerato il cambio di proprietà della società nerazzurra, passata ora sotto il completo controllo del colosso canadese Brookfield.

Con una manovra finanziaria avvenuta in modo riservato, il fondo canadese Brookfield Asset Management, colosso che gestisce asset per oltre mille miliardi di dollari, ha infatti acquisito per 3 miliardi le quote ancora non in suo possesso della società statunitense (il 26%), arrivando a incamerare di fatto anche il 100% delle quote dell’Inter. E’ un processo cominciato già nel 2019, quando Brookfield aveva assunto il controllo operativo del gruppo Oaktree e che, almeno nell’immediato, non comporta nessun cambiamento nella gestione del club nerazzurro che continuerà ad avvenire con il management attuale.

Ciò che al momento rende davvero degna di interesse tale manovra è la sua tempistica, visto che avviene a pochi giorni dalla scadenza fissata per la cessione di San Siro a Inter e Milan. Il tempo stringe: entro il 10 novembre, quando scatterà l’ormai famigerato vincolo culturale sul secondo anello, dovrà essere firmato il rogito in seguito al versamento della prima tranche di pagamenti al Comune di Milano, circa 73 milioni di euro. Fondi che formalmente saranno depositati dalla newco controllata al 50% da Inter e Milan creata appositamente per l’acquisizione dell’impianto.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti