domenica 26 Ottobre 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

RUSSIA / Testato il missile nucleare Burevestnik con autonomia illimitata. Putin: “Non ha eguali al mondo”

Mosca afferma di aver testato con successo il nuovo missile balistico intercontinentale 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare: “Ha coperto la distanza di 14mila chilometri in 15 ore”, ha annunciato il capo di Stato maggiore russo Valerij Gerasimov, precisando che il test è avvenuto il 21 ottobre.

Secondo un articolo del New York Times di qualche anno fa, 13 test furono condotti dalla Russia tra il 2017 e il 2019 per il Burevestnik, missile che supera la definizione di intercontinentale perché il motore a propulsione nucleare rende l’autonomia potenzialmente illimitata. Ma quelle prove furono tutte concluse senza successo, secondo un rapporto della Nuclear Threat Initiative, un gruppo no-profit specializzato nel controllo degli armamenti. Invece questa volta – sarebbe questa la notizia nuova – il test, sarebbe andato a buon fine.

ll Burevestnik è un missile cruise subsonico per missioni nucleari alimentato da un reattore nucleare. I missili cruise, a differenza dei missili balistici, hanno propulsione autonoma e seguono percorsi autonomi guidati da un calcolatore a bordo oppure dai satelliti di navigazione; volando a bassa quota (qualche decina di metri) sfuggono ai radar e con la loro alta mobilità possono evitare gli intercettori anti-missile. Ciò li rende armi ad altra penetrazione delle difese nemiche. “Ho un rapporto dell’industria e le valutazioni del Ministero della Difesa sono generalmente note. Dopotutto, si tratta di un prodotto unico, diverso da qualsiasi altro al mondo”, ha affermato. Ricordo vividamente quando annunciammo che stavamo sviluppando un’arma del genere”.

Secondo informazioni ufficiali, scrive la Tass, un missile balistico intercontinentale Yars è stato lanciato dal cosmodromo di Plesetsk nel poligono missilistico di Kura in Kamchatka, il sottomarino nucleare strategico Bryansk ha lanciato un missile balistico Sineva dal Mare di Barents e un aereo Tupolev Tu-95MS ha effettuato lanci di missili da crociera. Secondo i rapporti ufficiali, la Russia ha sviluppato il Burevestnik come arma di nuova generazione. Si tratta di un missile a propulsione nucleare con una gittata operativa illimitata.
FONTI: Tass, Nuclear Threat Initiative, Stato Maggiore Russo, RaiNews, agenzie internazionali

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti