martedì 6 Maggio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

TRUMP ORDINA di riaprire l’orrido carcere di Alcatraz – VIDEO

Donald Trump ha ordinato la riapertura del carcere di massima sicurezza di Alcatraz, l’orrido e famigerato The Rock. Ha dato ordine al Federal Bureau of Prisons di ristrutturare e riaprire il carcere di Alcatraz, situato su una piccola isola nella baia di San Francisco, per “ospitare i criminali più spietati e violenti d’America”.

“Ricostruire e aprire Alcatraz”, ha scritto sulla piattaforma social Truth. “Quando eravamo una nazione più seria, in tempi passati, non esitavamo a rinchiudere i criminali più pericolosi e a tenerli lontani da chiunque potesse nuocere”. Conosciuta anche come “The Rock”, Alcatraz è stata definita la prigione più sicura d’America, grazie alla posizione dell’isola, alle acque gelide e alle forti correnti. Ha ospitato detenuti “eccellenti” come il gangster Al Capone e “Machine Gun”, al secolo George Kelly. Non si sono mai verificate fughe ufficiali da Alcatraz, anche se cinque detenuti sono elencati come “dispersi e presumibilmente annegati”.

Secondo il sito web del Federal Bureau of Prisons (BOP), Alcatraz è stata chiusa nel 1963 perché troppo costosa da mantenere in funzione, in gran parte proprio a causa della sua posizione sull’isola. Secondo il sito web del BOP, il costo di gestione era quasi tre volte superiore a quello di qualsiasi altra prigione federale. Al momento della chiusura, le sue infrastrutture erano fatiscenti e la ristrutturazione secondo i moderni criteri di detenzione richiederà ingenti investimenti da parte del Bureau.

Ecco il video realizzato dal National Park Service, che attualmente ha in carico la struttura: mostra l’interno della prigione.

La fuga da Alcatraz è uno degli eventi più famosi e intriganti nella storia del carcere di massima sicurezza di San Francisco. Il 6 giugno 1962, tre detenuti, Frank Morris, Clarence Anglin e John Anglin, riuscirono a evadere dalla prigione scavando dei fori nelle loro celle e creando teste di cartapesta per ingannare le guardie durante l’appello notturno.

I tre uomini usarono degli strumenti improvvisati per scavare e allargare i fori, creando un percorso che li portò fino al tetto della prigione, dove poterono accedere alla libertà. La loro fuga è considerata una delle più audaci e ingegnose della storia. Nonostante le ricerche approfondite e le indagini dell’FBI, non è mai stato confermato se i tre uomini siano riusciti a raggiungere la terraferma o se siano stati travolti dalle forti correnti del Golfo di San Francisco. La loro storia è diventata leggenda e continua a ispirare film, libri e documentari.

Come “La fuga da Alcatraz” (Escape from Alcatraz), film del 1979 diretto da Don Siegel e interpretato da Clint Eastwood. Il film è basato proprio sulla storia vera della fuga di Frank Morris e dei fratelli Anglin da Alcatraz nel 1962. La pellicola segue la storia di Frank Morris, interpretato da Clint Eastwood, un detenuto che escogita un piano per evadere dalla prigione di massima sicurezza di Alcatraz. Morris è un uomo determinato e astuto che riesce a convincere altri due detenuti, i fratelli Anglin, a unirsi al suo piano. La tensione e la suspense sono palpabili mentre i detenuti cercano di superare le barriere della prigione e delle acque gelide del Golfo di San Francisco.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti