giovedì 13 Novembre 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

FERRARA / “Il sacerdote di Satana” Marylin Manson aprirà l’11 luglio il Summer Festival in Piazza Ariostea

La data che i fanatici della cosiddetta musica di Satana tanto assordante quanto banale e oscena dovranno annnotare sull’agenda è quella dell’11 luglio 2026. Quel giorno Marylin Manson si esibirà in Piazza Ariostea a Ferrara per il Summer Festival. La data fa parte del nuovo tour che Manson, pseudonimo del 56enne Brian Hugh Warner, farà in Europa dal titolo ‘Un assassinio sotto Dio”.

Il Ferrara Summer Festival, emanazione del Comune a guida centrodestra, ha scelto di nuovo piazza Ariostea per ospitare i concerti estivi, disinteressandosi del tutto degli innumerevoli disagi che la chiusura della piazza comporterà  ai residenti, sia come mobilità, sia come inquinamento acustico. L’annuncio è stato fatto con enfasi e squilli di tromba: il nome di punta per la prossima edizione del Festival sarà Marylin Manson, definito con disarmante superficialità da certa stampa “iconico e provocatorio artista statunitense, simbolo del rock industrial e tra le figure più controverse della scena mondiale dell’heavy metal”. Più che controverso e iconico, a molti appare più come artista volgare, sboccato, conformista e senza alcuna venatura poetica. Un fenomeno che ha diviso e divide non poco l’opinione pubblica mondiale anche se può vantare decine di milioni di dischi venduti e un esercito di fan entusiasti.

Manson viene descritto come “satanista americano” negli ambienti cattolici e laici. Interessante è ciò che in passato ha scritto Roma Sette, settimanale diocesano della Chiesa di Roma diretto da Angelo Zema, dorso del quotidiano della Cei, Avvenire – che lo ha definito “sacerdote della Chiesa di Satana” presentandolo in questo modo: “È ormai un dato di fatto che il satanismo, per propagare i propri insegnamenti, utilizzi diversi metodi, tra i quali la diffusione di un certo tipo di musica. In alcuni casi il genere heavy metal è un veicolo utilizzato addirittura per adescare e coinvolgere i ragazzi all’interno di gruppi più o meno organizzati (con l’ausilio di internet) che, inneggiando al demonio, oltraggiando la religione cristiana ed esaltando tutta una serie di valori negativi, inducono la persona a compiere e a desiderare il male per sé e per gli altri”.

Un testo tra i tanti che esprime in pieno la personalità e la vocazione satanista, violenta e oscena di Manson e del suo gruppo musicale è, ad esempio, la canzone “Torta e sodomia” dove tra l’altro figura un passaggio inquietante: “… chi ha detto che violentare alla prima uscita non è gentilezza?“. Il testo completo di questa triste canzone ci offre il sottilissimo spessore intellettuale e creativo di questo artista di banale povertà che richiama ovunque folle di giovani ammiratori, cosa che gli organizzatori sperano avvenga a luglio del prossimo anno anche a Ferrara.

“Sono il dio della scopata, sono il dio della scopata
vergini vendute a mucchi ammassate a seconda dell’eredità genetica
ottuso-elimina-mentalità di campagna. chi ha detto che violentare
alla prima uscita non è gentilezza? porno-nazione-svalutazione
Cos’è questo? “l’ora della segregazione” libido, affascinato dalla libido, troppa defecazione orale, schifezza bianca inginocchiati, è tempo per un pò di torta e sodomia è tempo per un po’ di torta e sodomia
(…)
vhs e vaselina, scopato dalla tv dalle checche di plastica, contante in mano e uccello sullo schermo chi ha mia detto che dio era pulito?
Cintura della bibbia intorno al disastro anglo* spedire i peccatori dove si meritano si, giusto, grande se sei in grado di spiegare le macchie di merda che hai sul volto
schifezza bianca inginocchiati è tempo per un pò di torta e sodomia
è tempo per un pò di torta e sodomia.

Ferrara sarà la prima delle tre tappe italiane. Poi Manson si esibirà a Bari il 13 luglio alla Fiera del Levante e il 14 luglio a Roma al Parco della Musica. Gli organizzatori si mostrano entusiasti della scelta e definiscono Ferrara ancora una volta centrale nel panorama musicale nazionale. I biglietti saranno disponibili a partire da domani, giovedì 13 novembre sui circuiti ufficiali di vendita e andranno da 74.75 euro per il posto in piedi, da 97.75 per i posti gold circle fino a oltre 297.83 per il Vip Terrazzina. Prezzi che sopravvalutano il valore dello spettacolo, peraltro in una piazza Ariostea ancora blindata. All’orizzonte si profilano comunque nuove proteste.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti