giovedì 23 Gennaio 2025

C'è una crepa in ogni cosa. E' da li' che entra la luce (Leonard Cohen)

DESTRA COMPLOTTISTA / Il governo Meloni cancella le multe ai No Vax

Prima di lasciare la Casa Bianca Joe Biden concede la grazia presidenziale al figlio, prima di entrarci Donald Trump riesce a farla franca sul tragico ed eversivo assalto dei suoi sostenitori al Congresso Usa, e adesso, il governo italiano in carica, in linea con le teorie complottiste e negazioniste, annulla le multe ai No Vax, a coloro che nel pieno della pandemia di Covid si rifiutarono di vaccinarsi. Uno schiaffo in faccia ai tanti che hanno rischiato la vita per proteggere la salute pubblica oltre che vergognoso insulto alla memoria di chi perse la vita. Morale: in un modo o in un  altro, il potere riesce sempre a cancellare le proprie malefatte.

L’ultimo provvedimento destinato a far rumore è lo stop alle multe per coloro che non si sono sottoposti alla vaccinazione contro il Covid. Lo ha annunciato Palazzo Chigi che, con il decreto legge delle Milleproroghe, ha deciso di abrogare “in modo da non dover procedere con una ulteriore proroga, le norme relative a sanzioni pecuniarie in materia di obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da virus Sars-Cov-2”. In aggiunta, il governo ha stabilito anche l’“annullamento delle sanzioni pecuniarie già irrogate e non riscosse e relativo discarico”. La norma, che riguarda tutti coloro che non hanno ancora pagato la sanzione o la cartella, non prevede però rimborsi per chi ha già fatto il pagamento.

Ma i medici non ci stanno e sono già scesi sul piede di guerra. Il condono riguarda le norme che prevedevano una multa di 100 euro nei confronti degli over 50, degli appartenenti alle forze dell’ordine, del personale sanitario e di tutte le altre categorie professionali che per legge avrebbero dovuto vaccinarsi contro il Covid, e non lo hanno fatto. E in concreto significa che le multe non ancora pagate – per un valore stimato che va dai 150 ai 170 milioni di euro – non lo saranno mai perché vengono annullate.

“Non mi è mai piaciuto che ci fosse una multa per una questione di vaccinazione – ha commentato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, leghista – ma se qualcuno quella multa l’ha pagata per una questione di onestà adesso fa la figura di essere stato un fesso e questo non è bello”.

“L’Italia è il paese dei condoni, delle regole – giuste o sbagliate che siano – non seguite e degli evasori legalizzati dallo Stato. Un bel messaggio natalizio con emergenze che bussano alla porta, una epidemia in Congo, l’aviaria che bussa e l’ influenza che sta per esplodere”, attacca Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova.

Per il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, si tratta di “un condono raccattavoti diseducativo e irrispettoso”. È preoccupato, Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. “Essere per principio contrari alla vaccinazione obbligatoria è sempre un po’ pericoloso perché quello che può accadere in futuri eventi pandemici non è prevedibile”. E di certo non si può escludere che non se verifichino altri in futuro. “Eviterei di dire mai più vaccinazioni e isolamenti. Saranno i fatti a dettare le misure in campo e non i pregiudizi”.

Protesta l’opposizione.  Maria Elena Boschi di Italia Viva: “Il governo per qualche voto in più umilia i cittadini perbene e la memoria di chi non c’è più”. Quel condono, scrive, è una “grave offesa agli operatori sanitari e a tutte le vittime del Covid”. Il Pd: “Agli alluvionati non danno i rimborsi promessi, ma ai no vax tolgono le multe, ecco la Destra italiana”, scrive Stefano Bonaccini.

Il presidente dei senatori dem Francesco Boccia: “Per questo governo fare i furbi, non rispettare le regole, non pagare le tasse è una virtù”. Mentre la capogruppo Pd alla Camera, Chiara Braga ricorda che, mentre si congelano le multe ai No Vax, “quelli che mettevano in pericolo la propria vita e quella degli altri, anziani, malati, persone fragili”, “non c’è un Euro in più per la sanità. Un governo di cinici e irresponsabili”. Per Riccardo Magi di +Europa è un provvedimento pericoloso, un “modo per strizzare l’occhio a complottisti no vax e negazionisti” e offende vittime e medici. “È così – sottolinea – che si mina il rapporto di fiducia fra istituzioni e cittadini”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CATEGORIE ARTICOLI

Articoli recenti